Emilia-Romagna automotive observatory_2018
5. LIndustria automotive in Emilia-Romagna
 Margherita Russo (Dipartimento di Economia Marco Biagi e CAPP Universitą degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Italia), DOI 10.30687/978-88-6969-269-7/006
in Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2018, a cura di Anna Moretti e Francesco Zirpoli, edizioni Ca' Foscari, Venezia, 2017, ISBN 978-88-6969-193-5, permalink: http://doi.org/10.30687/978-88-6969-269-7
Sommario
 5.1 La composizione della filiera.
 5.2 Caratteristiche delle imprese rispondenti.
 5.3 I manager dellautomotive dellEmilia-Romagna: spunti di riflessione.  5.3.1 Le competenze.  5.3.2 Comunicazione digitale, ma anche face-to-face.  5.3.3 Big data e creazione di valore.  5.3.4 Stampanti 3D.  5.3.5 Non solo robot.  5.3.6 Piccola dimensione e nicchie di mercato nella trasformazione in corso.  5.3.7 Dallaftermarket al primo impianto per OEM stranieri.  5.3.8 Tecnologie di alta precisione richiedono interventi di manutenzione dedicata.  5.3.9 Concorrenza, poca, e collaborazione, aperta.  5.3.10 Ambiente e felicitą dei lavoratori: i requisiti di OEM stranieri.
 5.4 La trasformazione digitale: i risultati dellanalisi dei siti web.
